Isuzu giga heavy fire truck
Casa CONOSCENZA Manuale d'Uso dei Camion dei Pompieri

Manuale di riparazione del motore 4HK1 dell'automezzo antincendio Isuzu NPR

Manuale di riparazione del motore 4HK1 dell'automezzo antincendio Isuzu NPR

April 01, 2025

Manuale di manutenzione del motore Isuzu Fire Truck 4HK1-TC, chiamato anche manuale di riparazione del motore dell'autobotte antincendio Isuzu o manuale tecnico del veicolo antincendio Isuzu.

Il motore Isuzu Fire Truck 4HK1-TC è un motore diesel ad alte prestazioni ampiamente utilizzato nei camion dei pompieri, noto per la sua affidabilità, durata ed elevata efficienza. Per garantire il funzionamento stabile a lungo termine del motore, la manutenzione e la riparazione regolari sono essenziali. Questo articolo introdurrà brevemente i principali contenuti del Manuale di manutenzione del motore Isuzu Fire Truck 4HK1-TC per aiutare il personale addetto alla manutenzione a comprendere e operare meglio.

 

1. Panoramica del motore

Il motore 4HK1-TC è un motore diesel a 4 cilindri in linea turbocompresso con una cilindrata di 5,2 litri e una potenza massima di 190 cavalli. Il motore utilizza un avanzato sistema di iniezione del carburante common rail e una centralina elettronica (ECU) per ottenere una maggiore efficienza del carburante e minori emissioni.

 

2. Manutenzione giornaliera

La manutenzione giornaliera è la base per garantire il normale funzionamento del motore. Il manuale di manutenzione elenca dettagliatamente le voci per l'ispezione giornaliera, tra cui l'ispezione del livello dell'olio e del refrigerante, la pulizia o la sostituzione del filtro dell'aria, la sostituzione del filtro del carburante, ecc. Inoltre, il manuale fornisce anche raccomandazioni per la sostituzione regolare dell'olio motore e del filtro dell'olio, solitamente ogni 5.000 chilometri o ogni 6 mesi.

 

3. Diagnosi guasti

Il manuale di manutenzione contiene una procedura di diagnosi guasti dettagliata per aiutare il personale addetto alla manutenzione a individuare e risolvere rapidamente i problemi. Il manuale elenca i codici di errore comuni e il loro significato e fornisce soluzioni corrispondenti. Ad esempio, se il motore è poco potente, il manuale guiderà il personale addetto alla manutenzione a controllare il sistema del carburante, il turbocompressore e il sistema di scarico, ecc.

 

4. Revisione e sostituzione dei ricambi

Per i motori che necessitano di revisione o sostituzione di ricambi, il manuale di manutenzione fornisce passaggi e precauzioni dettagliate. Ad esempio, quando si sostituiscono componenti chiave come gli anelli dei pistoni, le guide delle valvole e i cuscinetti, il manuale dettaglierà i passaggi per la rimozione e l'installazione, nonché gli strumenti e le specifiche di coppia necessari.

 

5. Precauzioni di sicurezza

Il manuale di manutenzione pone particolare enfasi sull'importanza di un funzionamento sicuro. Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, è necessario assicurarsi che il motore sia stato completamente raffreddato e che l'alimentazione sia scollegata. Inoltre, il manuale fornisce anche raccomandazioni per l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale, come guanti, occhiali e indumenti protettivi.

 

Sezione 1A

Sistema di controllo motore

Indice

Pagina

Sistema di controllo motore..1A-4

Precauzioni1A-4

Funzione e principio di funzionamento. 1A-5

Schema di configurazione dei componenti.. 1A-21

Schema elettrico.. 1A-25

Come diagnosticare il guasto1A-42

Procedure operative di diagnosi guasti tramite strumento di diagnosi guasti1A-48

Panoramica del controllo funzionale.. 1A-50

Richiesta. 1A-51

Controllo del sistema di controllo motore. 1A-53

Elenco dati dello strumento di diagnosi guasti1A-55

Contenuto dell'elenco dati dello strumento di diagnosi guasti1A-58

Output dello strumento di diagnosi guasti1A-64

Guasto all'avvio dello strumento di diagnosi guasti. 1A-65

Guasto di comunicazione dello strumento di diagnosi guasti (riferimento)1A-67

Guasto di comunicazione con ECM (riferimento)1A-71

Conferma del sistema di avviamento. 1A-74

Conferma del sistema del circuito elettrico di illuminazione MIL del motore. 1A-77

Conferma del sistema del circuito elettrico lampeggiante MIL del motore. 1A-78

Ispezione del sistema di controllo della ricircolazione dei gas di scarico (EGR). 1A-80

Ispezione del sistema di controllo del riscaldamento. 1A-84

Ispezione del sistema di controllo del freno di scarico/restrizione dell'ingresso d'aria. 1A-87

Panoramica del codice di errore diagnostico (DTC).. 1A-92

DTC P0016 (codice lampeggiante 16)1A-95

DTC P0087 (codice lampeggiante 225)1A-97

DTC P0088 (codice lampeggiante 118)1A-103

DTC P0089 (codice lampeggiante 151)1A-109

DTC P0091, P0092 (codice lampeggiante 247)1A-112

DTC P0093 (codice lampeggiante 227)1A-116

DTC P0107, P0108 (codice lampeggiante 32)1A-122

DTC P0112, P0113 (codice lampeggiante 22)1A-127

DTC P0117, P0118 (codice lampeggiante 23)1A-132

DTC P0122, P0123 (codice lampeggiante 43)1A-137

DTC P0182, P0183 (codice lampeggiante 211)1A-142

DTC P0192, P0193 (codice lampeggiante 245)1A-147

DTC P0201, P0202, P0203, P0204 (codice lampeggiante 271,272,273,274)................................................... 1A-157

DTC P0217 (codice lampeggiante 542)...................................................................................................... 1A-170

DTC P0219 (codice lampeggiante 543)...................................................................................................... 1A-172

DTC P0234 (codice lampeggiante 42)........................................................................................................ 1A-175

DTC P0299 (codice lampeggiante 65)........................................................................................................ 1A-178

DTC P0335 (codice lampeggiante 15)........................................................................................................ 1A-182

DTC P0336 (codice lampeggiante 15)........................................................................................................ 1A-187

DTC P0340 (codice lampeggiante 14)........................................................................................................ 1A-190

DTC P0341 (codice lampeggiante 14)........................................................................................................ 1A-195

DTC P0380 (codice lampeggiante 66)........................................................................................................ 1A-198

DTC P0381 (codice lampeggiante 67)........................................................................................................ 1A-201

DTC P0404 (codice lampeggiante 45)........................................................................................................ 1A-205

DTC P0409 (codice lampeggiante 44)........................................................................................................ 1A-208

DTC P0477, P0478 (codice lampeggiante 46)............................................................................................. 1A-212

DTC P0500 (codice lampeggiante 25)........................................................................................................ 1A-216

DTC P0502, P0503 (codice lampeggiante 25)............................................................................................. 1A-218

DTC P0563 (codice lampeggiante 35)........................................................................................................ 1A-223

DTC P0601 (codice lampeggiante 53)........................................................................................................ 1A-225

DTC P0602 (codice lampeggiante 154)...................................................................................................... 1A-226

DTC P0604, P0606, P060B (codici lampeggianti 153, 51, 36).................................................................... 1A-228

DTC P0641 (codice lampeggiante 55)........................................................................................................ 1A-230

DTC P0650 (codice lampeggiante 77)........................................................................................................ 1A-233

DTC P0651 (codice lampeggiante 56)........................................................................................................ 1A-237

DTC P0685, P0687 (codice lampeggiante 416)........................................................................................... 1A-241

DTC P0697 (codice lampeggiante 57)........................................................................................................ 1A-245

DTC P1093 (codice lampeggiante 227)...................................................................................................... 1A-248

DTC P1261, P1262 (codice lampeggiante 34)............................................................................................. 1A-253

DTC P1404 (codice lampeggiante 45)........................................................................................................ 1A-255

DTC P1621 (codice lampeggiante 54)........................................................................................................ 1A-257

DTC P2122, P2123 (codice lampeggiante 121)........................................................................................... 1A-258

DTC P2127, P2128 (codice lampeggiante 122)........................................................................................... 1A-264

DTC P2138 (codice lampeggiante 124)...................................................................................................... 1A-270

DTC P2146, P2149 (codice lampeggiante 158)........................................................................................... 1A-273

DTC P2228, P2229 (codice lampeggiante 71)............................................................................................. 1A-279

DTC P253A (codice lampeggiante 28)....................................................................................................... 1A-284

DTC P256A (codice lampeggiante 31)....................................................................................................... 1A-287

DTC U0073 (codice lampeggiante 84)....................................................................................................... 1A-291

Diagnosi dei sintomi................................................................................................................... 1A-296

Fenomeni: Intermittenza.......................................................................................................... 1A-297

Sintomo: Avviamento difficile........................................................................................................ 1A-300

Fenomeni: Sbalzi, minimo irregolare o spegnimento del motore.................................................................... 1A-303

Fenomeni: Regime minimo elevato.................................................................................................... 1A-306

Sintomo: Arresto di emergenza......................................................................................................... 1A-307

Sintomo: Cambio di emergenza..................................................................................................... 1A-309

Sintomo: Potenza insufficiente, guasto all'accelerazione o ritardo nella risposta........................................................... 1A-311

Fenomeni: Funzionamento intermittente, guasto all'accelerazione................................................................... 1A-314

Sintomo: Rumore di combustione...................................................................................................... 1A-316

Sintomo: Bassa efficienza del consumo di carburante.................................................................................... 1A-317

Fenomeni: fumo nero dai gas di scarico................................................................................... 1A-319

Sintomo: Fumo bianco dai gas di scarico.................................................................................. 1A-321

Parametri principali del sensore.............................................................................................................. 1A-323

Utensili speciali............................................................................................................................. 1A-325

Programma............................................................................................................................... 1A-326

Regola del programma...................................................................................................................... 1A-326

Programma............................................................................................................................... 1A-326

Apprendimento della pompa di iniezione.............................................................................................................. 1A-328

Regolazione............................................................................................................................... 1A-328


Sistema di controllo motore

 

Precauzioni

Uso degli strumenti di prova del circuito

Nel caso di diagnosi secondo il programma di diagnostica, non utilizzare la lampada di prova per la diagnosi del sistema elettrico del gruppo propulsore, a meno che non sia diversamente specificato. Nel caso in cui il terminale della sonda verrà utilizzato per il programma diagnostico, utilizzare il kit adattatore di prova del terminale 5-8840-2835-0.

Componente elettrico disponibile sul mercato

I componenti elettrici disponibili sul mercato indicano i componenti elettrici acquistati sul mercato per l'installazione sul veicolo. Poiché questi componenti non sono presi in considerazione durante la fase di progettazione del veicolo, prestare attenzione a questi componenti quando li si utilizza.

Attenzione:

L'alimentazione e la messa a terra dei componenti elettrici disponibili sul mercato devono essere collegate al circuito non interessato al circuito del sistema di controllo elettrico.

Sebbene possano essere utilizzati componenti elettrici disponibili sul mercato, questi possono causare in alcuni casi un guasto funzionale del sistema di controllo elettrico. Ciò include i dispositivi non collegati al sistema elettrico, ad esempio il telefono cellulare, la radio. Pertanto, nella diagnosi del gruppo propulsore, verificare innanzitutto se sono installati tali componenti elettrici disponibili sul mercato. In tal caso, rimuoverli dal veicolo. Se il guasto persiste dopo la rimozione del componente, seguire il flusso generale per la diagnosi.

Danni dovuti a ESD

Poiché i componenti elettronici nel sistema di controllo elettrico possono funzionare a bassissima tensione, questi sono facili da danneggiare a causa di ESD. Alcuni componenti elettronici si danneggeranno a causa dell'elettricità statica inferiore a 100 V che non è apprezzabile per l'uomo. L'ESD apprezzabile dall'uomo richiede una tensione di 4000 V. In molti casi, l'uomo trasporterà l'elettricità statica, in cui l'elettrificazione per attrito e induzione è la più comune.


Quando l'uomo si muove da un lato all'altro sul sedile, genera elettrificazione per attrito.

• Quando l'uomo che indossa scarpe isolanti è vicino all'oggetto altamente elettrizzato, si verificherà l'induzione elettrostatica nel momento in cui l'uomo tocca terra. L'uomo sarà elettrizzato quando le cariche della stessa polarità incontrano le cariche di polarità opposta. Poiché l'elettricità statica causerà danni, maneggiare con cura i componenti elettronici e testarli.

Attenzione:

Osservare le seguenti regole per evitare danni dovuti a ESD:

• Non toccare i contatti dei terminali ECM e i componenti elettronici saldati sulla piastra posteriore del circuito ECM.

• Non aprire le confezioni a meno che non sia terminata la preparazione dell'installazione dei pezzi.

• Collegare la confezione e la messa a terra normale del veicolo prima di estrarre i pezzi dalla confezione.

• Se ci si muove da un lato all'altro sul sedile, o ci si siede da una posizione eretta o si aziona il pezzo mentre ci si muove a una certa distanza, assicurarsi di toccare la messa a terra normale prima di installare il pezzo.

 

 


Funzione e principio di funzionamento

Sistema di controllo motore (common rail)

Panoramica e dettagli del sistema

Il sistema di controllo motore indica il sistema di controllo elettrico per controllare il motore allo stato di combustione ottimale in base alle condizioni di guida. È costituito dalle seguenti parti:

• Sistema di iniezione del carburante a controllo elettronico (tipo common rail)

• EGR

Inoltre, il sistema di controllo motore include le seguenti funzioni di controllo del sistema.

• Sistema di controllo del riscaldamento

• Uscita rotativa del motore

• Funzione di comunicazione e autodiagnosi

 

 

 

 

 

 


 

 

Sistema di iniezione del carburante a controllo elettronico (tipo common rail)

Il sistema common rail è dotato di camera di pressione e iniettore. La camera di pressione è progettata per immagazzinare il carburante pressurizzato ed è chiamata common rail; l'iniettore è dotato di una valvola solenoidale a controllo elettronico per iniettare il carburante pressurizzato nella camera di combustione. Poiché il controllo dell'iniezione (pressione di iniezione, portata di iniezione e tempo di iniezione) è controllato dall'ECM, il sistema common rail consente il controllo indipendente del regime e del carico del motore. Anche se il regime del motore è basso, è possibile mantenere la pressione di iniezione stabile, il che ridurrà notevolmente il fumo nero specifico all'avvio e all'accelerazione del motore diesel. Tramite questo controllo, i gas di scarico diventeranno puliti, il volume di scarico sarà inferiore e l'uscita sarà maggiore.

Controllo del volume di iniezione

Controlla l'avvolgimento dell'iniettore in base al segnale ottenuto dal regime del motore e dall'apertura del pedale dell'acceleratore e di conseguenza controlla il volume di iniezione del carburante per ottenere il volume migliore.


Controllo della pressione di iniezione

Per consentire l'iniezione ad alta pressione anche se il regime del motore è basso, è necessario controllare la pressione del carburante all'interno del common rail. Calcolare la pressione appropriata nel common rail in base al regime del motore e al volume di iniezione del carburante, scaricare la quantità adeguata di carburante attraverso la pompa di iniezione di controllo e alimentarlo al common rail sotto pressione.

Controllo del tempo di iniezione

Sostituisce la funzione di temporizzazione e calcola il tempo di iniezione del carburante appropriato in base al regime del motore e al volume di iniezione e quindi controlla l'iniettore.

Controllo della portata di iniezione

Per migliorare l'efficienza della combustione del cilindro, iniettare (pre-iniezione) un po' di carburante per l'accensione. Dopo l'accensione, eseguire la seconda iniezione (iniezione principale). Controllare il tempo di iniezione e il volume di iniezione tramite l'iniettore (la bobina dell'iniettore).

  

 


 

 

 

Sistema di alimentazione

Il sistema common rail è costituito da 2 sistemi di pressione del carburante.


• Linea di aspirazione a bassa pressione: tra il serbatoio del carburante e la pompa di iniezione

• Linea ad alta pressione: tra la pompa di iniezione e l'iniettore

 

 

 

Il carburante viene aspirato nella pompa di iniezione dal serbatoio del carburante e potenziato nella pompa per alimentare il common rail. A questo punto, il segnale dall'ECM controlla la valvola di controllo di aspirazione (il regolatore di pressione del common rail) per controllare il volume di carburante fornito al common rail.

 

Schema del sistema di alimentazione

Legenda

1. Common Rail

2. Valvola limitatrice di pressione

3. Tubo di ritorno dell'iniettore

4. Iniетtore

5. Tubo di ritorno del carburante

6. Tubo di alimentazione del carburante

 

7. Serbatoio del carburante

8. Valvola di sfiato

9. Pompa di avviamento

10. Filtro del carburante (con separatore olio-acqua)

11. Valvola di ritorno

12. Pompa di iniezione del carburante


 

EGR (Ricircolazione dei gas di scarico)

Il sistema egr ricicla una parte dei gas di scarico nel collettore di aspirazione e di conseguenza riduce le emissioni di ossidi di azoto (NOx). Tramite il sistema EGR, è possibile ottenere la gestibilità di guida e la riduzione delle emissioni di gas di scarico. La corrente di controllo dall'EGR controlla il funzionamento della valvola solenoidale e di conseguenza controlla la corsa della valvola EGR. Inoltre, questo sistema rileva la corsa effettiva della valvola con il sensore di posizione EGR per realizzare un controllo preciso sull'EGR.

L'EGR inizierà a funzionare quando saranno soddisfatte le condizioni di regime del motore, temperatura del liquido di raffreddamento del motore, temperatura di aspirazione e pressione barometrica. Quindi calcolerà l'apertura della valvola in base al regime del motore e al volume di iniezione del carburante di destinazione. Sulla base dell'apertura della valvola calcolata, decide il carico di azionamento della valvola solenoidale e quindi aziona la valvola. La farfalla di aspirazione dell'aria verrà chiusa durante il funzionamento dell'EGR per consentire alla pressione all'interno del collettore di aspirazione di raggiungere il valore di destinazione.

 

Carico motore

 

Regime motore

 

Ingresso refrigerante

 

Uscita refrigerante

 

 

 

Legenda

1. ECM

2. Sensore di posizione EGR

3. Valvola EGR

4. Raffreddatore EGR

5. Valvola a farfalla di aspirazione

 


 

Controllo del riscaldamento

Sistema di controllo del riscaldamento

Il sistema di controllo del riscaldamento è progettato per facilitare l'avviamento del motore a bassa temperatura e ridurre il fumo bianco e il rumore. Con l'interruttore di avviamento attivo, l'ECM rileva la temperatura del liquido di raffreddamento del motore in base al segnale proveniente dal sensore di temperatura del liquido di raffreddamento del motore (ECT) per regolare il tempo di riscaldamento e ottenere le condizioni di avviamento appropriate per il motore. Inoltre, il calore residuo del riscaldamento può mantenere il minimo stabile. L'ECM decide il tempo di riscaldamento in base alla temperatura del liquido di raffreddamento del motore per azionare il relè di riscaldamento e la spia di funzionamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

Panoramica del controllo del freno di scarico

Il tubo di scarico del freno di scarico è dotato di una valvola all'interno. Chiudendo la valvola è possibile aumentare la resistenza della corsa di scarico e migliorare l'effetto frenante del motore. La valvola del freno di scarico funziona in base alla pressione del vuoto. La pressione del vuoto del freno di scarico è controllata dall'apertura e dalla chiusura della valvola solenoidale. L'ECM abiliterà la valvola solenoidale se il regime del motore è superiore a 575 giri/min e sono soddisfatte tutte le condizioni operative del freno di scarico.


Condizioni operative del freno di scarico

• Interruttore del freno di scarico acceso

• Pedale dell'acceleratore non premuto

• Nessun rilevamento di anomalie del sensore di posizione del pedale dell'acceleratore (APP), circuito del freno di scarico anomalo, interruttore della frizione anomalo, interruttore del sensore APP anomalo, interruttore A/D anomalo ecc.

• Pedale della frizione non premuto

• Tensione di sistema superiore a 24 V

• Velocità del veicolo che supera l'intervallo specificato

 

 

ECM

Panoramica dell'ECM

L'ECM monitora costantemente le informazioni da ogni sensore per controllare il gruppo propulsore. L'ECM esegue la funzione di diagnostica di sistema per rilevare il problema di funzionamento del sistema, ricordare al conducente tramite il MIL del motore e registrare contemporaneamente il DTC. Il DTC identifica l'area del problema per aiutare il manutentore.

Funzioni ECM

L'ECM esporta una tensione di 5 V per alimentare vari sensori e interruttori. Tuttavia, poiché l'alimentazione è fornita dalla resistenza dell'ECM, la spia di prova collegata al circuito non si accenderà anche se la resistenza è molto alta. In alcuni casi, il voltmetro comune non può visualizzare la lettura corretta poiché la sua resistenza è troppo bassa. Per visualizzare la lettura corretta, assicurarsi di utilizzare un multimetro digitale con impedenza di ingresso di almeno 10 MΩ (5-8840-2691-0). L'ECM controlla il circuito di massa o il circuito di alimentazione tramite il transistor o altra unità e di conseguenza controlla il circuito di uscita.

ECM e componenti di composizione

L'ECM può raggiungere un'elevata guidabilità e un'elevata efficienza del carburante mantenendo contemporaneamente lo scarico dei gas di scarico specificato. L'ECM monitora le prestazioni del motore e del veicolo tramite il sensore di posizione dell'albero motore (CKP) e il sensore di velocità del veicolo (VSS) ecc.

Descrizione della tensione ECM

L'ECM applica la tensione standard a ciascun interruttore e sensore. Questo perché la resistenza dell'ECM è molto alta mentre la tensione applicata al circuito è bassa. La spia di prova non si illuminerà nemmeno se collegata nel circuito. Poiché l'impedenza di ingresso del voltmetro generalmente utilizzato dal manutentore è molto bassa, a volte il voltmetro non può visualizzare la lettura corretta. In tal caso, utilizzare un multimetro digitale con impedenza di ingresso di 10 MΩ (5-8840-2691-0) per ottenere la lettura della tensione corretta.

L'unità di input/output ECM è dotata di convertitore analogico-digitale, smorzamento del segnale, contatore e attuatore speciale. L'ECM può controllare la maggior parte dei componenti di composizione tramite l'interruttore elettronico.

EEPROM

L'EEPROM è un chip di memoria

Different from ROM, EEPROM cannot be replaced. If EEPROM is detected abnormal, replace the ECM directly.

Considerations for ECM repair

ECM can withstand the general current relevant to vehicle driving. Do not allow the circuit overload. During the open circuit and short circuit test, do not connect the ECM circuit to the ground wire or apply the voltage unless otherwise specified. For such circuit tests, ensure to use the digital multimeter (5-8840-2691-0).


 

 

 

The injection pump is the core part of common rail electronic fuel injection system. The injection pump is installed to the engine front. The common rail pressure regulator and fuel temperature (FT) sensor are the composition parts of the injection pump.

The fuel is fed to the injection pump from the fuel tank through the inside supply pump (rotor type). The supply pump feeds the fuel into 2 plunger compartments in the injection pump. The fuel fed to the plunger compartment is regulated by the common rail pressure regulator. The common rail pressure regulator is only controlled by the ECM supply current. The fuel flow will reach the maximum if no current is fed to the solenoid valve. Contrarily, the fuel will stop flowing when the solenoid valve current reaches the maximum. As the engine rotates, the two plungers build high pressure in the common rail. It controls the common rail pressure regulator according to the ECM signal and consequently controls the fuel volume and pressure to the common rail. In this way, the optimal operating state can be realized to enhance the fuel economical efficiency and reduce the NOx emission.

Key

1. Fuel temperature (FT) sensor

2. Suction control valve (common rail pressure regulator)

 


Suction control valve (common rail pressure regulator)

ECM controls the load factor of common rail pressure regulator (the power-on time of common rail pressure regulator) to regulate the fuel volume fed to the high pressure plunger. To achieve the desired rail pressure, feed the proper amount of fuel to reduce the drive load of the injection pump. When the current is fed to the common rail pressure regulator, the variable electromotive force corresponding to the load factor will be generated to vary the fuel line opening and consequently adjust the fuel volume. When the common rail pressure regulator is switched off, the retracting spring will retract, the fuel line will completely open and the fuel will flow to the plunger (the maximum intake and maximum discharge). With the common rail pressure regulator open, the fuel line will close (normally open) under the function of the retracting spring. Through the open and close of common rail pressure regulator, the fuel corresponding to the working load rate will be supplied and then discharged from the plunger.

Fuel temperature (FT) sensor

FT sensor is installed to the injection pump and the thermistor changes the resistance along with the temperature variation. The resistance will be low if the fuel temperature is high and high if the fuel temperature is low. ECM applies 5V voltage to FT sensor through the load resistor and works out the fuel temperature according to the voltage variation to control the injection pump. The voltage will be low if the resistance is low (the temperature is high) and high if the resistance is high (the temperature is low).


Common rail

Key

1. Pressure limiting valve

2. Common rail pressure sensor

Due to the common rail type electrical control fuel injection system, the common rail is provided between the injection pump and injector to store the high pressure fuel. The pressure sensor and pressure limiting valve are installed on the common rail. The pressure sensor detects the fuel pressure in the common rail and transmits the signal to ECM. Basing on this signal, ECM controls the fuel pressure in the common rail with the injection pump common rail pressure regulator. If the common rail inside fuel pressure is too high, the pressure limiting valve will open to release the pressure.

Common rail pressure sensor

The common rail pressure sensor is installed to the common rail to detect the fuel pressure in the rail and convert the pressure into voltage signal. The higher the pressure, the higher the voltage; the lower the pressure, the lower the voltage. ECM works out the actual common rail pressure (the fuel pressure) according to the voltage signal from the sensor to control the fuel injection.


Pressure limiting valve

Key

1. Valve

2. Valve body

3. Valve guide

4. Spring

5. Housing

6. Fuel inlet

7. Fuel outlet

In the case of abnormal high pressure, the pressure limiting valve will open to release the pressure. The valve will open when the common rail inside pressure exceeds 220MPa and close when the pressure is below 50MPa. The fuel discharged from the pressure limiting valve will flow to the fuel tank.


Injector

Key

1. Wiring bolt

2. Return to the pipeline installation department

3. O-ring

4. Injection pipe installation part

5. Identification marking

6. Injector ID code

Compared to the earlier injection nozzle, the electrical control injector controlled by ECM is provided with command piston and solenoid valve. This information is recorded in the ID code (24 English numbers) to display the injector characteristics. This system controls the injection volume to achieve the optimal effect with the injector flow information (ID code). When a new injector is installed to the vehicle, ensure to enter ID code in ECM.

To enhance the injection volume accuracy, use the 2D bar code or ID code on the injector. With the code, the decentralized control injection volume can be achieved on each pressure zone to enhance the combustion rate, reduce the exhaust and provide the stable output .

 

 

● Without injection

If ECM does not power the solenoid valve through the two-way valve (TWV), it will close the outlet throttling orifice with the piston force. At this point, the fuel pressure applied to the nozzle front end will be balance with the fuel pressure applied to control room through the inlet. In this pressure balance state, the sum of pressure applied to command piston and nozzle piston gravity will be higher than the pressure applied to the nozzle front end. Therefore, the nozzle will be pushed down to close the injection hole.

● Injection

If ECM powers the solenoid valve, TWV will be pulled to open the outlet throttling orifice and the fuel will flow to the oil return port. At this point, the nozzle and command piston are lifted together with the pressure applied to the nozzle front end. Then the nozzle injection hole will open to inject the fuel.


● Injection end

When the ECM stops powering the solenoid valve, TWV will fall and the outlet opening part will close. At this point, the fuel cannot flow to the return port from the control room and the fuel pressure inside will rise quickly. Then the nozzle will be depressed by the command piston to close the injection port and then the fuel injection will stop.

Engine coolant temperature (ECT) sensor


ECT sensor is installed near the thermostat shell and the thermistor changes the resistance along with the temperature variation. The resistance will be lower if the engine coolant temperature is high and high if the engine coolant temperature is low. ECM applies 5V voltage to ECT sensor through the load resistor and works out the engine coolant temperature according to the voltage variation to control the fuel injection. The voltage will be low if the resistance is low (the temperature is high) and high if the resistance is high (the temperature is low).

Camshaft position (CMP) sensor

Key

1. Camshaft gear

2. Rotation direction

3. Camshaft position (CMP) sensor

The camshaft position (CMP) sensor is installed to the cylinder head rear section. The cam section of the camshaft generates the CMP signal when passing through the sensor. ECM determines the cylinder conditions and crankshaft angle according to the CMP signal and CKP sensor input CKP signal to control the fuel injection and calculate the engine speed. Though these controls base on CKP signal in general, they will work according to the CMP signal in the case of CKP sensor abnormal.


Crankshaft position (CKP) sensor

Key

1. Crankshaft position (CKP) sensor

The CKP sensor is installed to the flywheel housing. When the flywheel hole passes through the sensor, it will generate CKP signal. ECM determines the cylinder conditions and camshaft angle according to the CKP signal and CMP sensor input CMP signal to control the fuel injection and calculate the engine speed. Though these controls base on CKP signal in general, they will work according to the CMP signal in the case of CKP sensor abnormal.

Accelerator pedal position (APP) sensor 1


APP sensor is installed to the accelerator pedal control bracket. This sensor consists 2 sensors in one shell. ECM determines the acceleration and deceleration target value with the APP sensor. APP sensor is pin hole 1C type sensor. The signal voltage changes along with the accelerator pedal angle variation proportionably. APP sensor 1 signal voltage is low at in the early stage and increases as the pedal depressed. APP sensor 2 signal voltage is high at in the early stage and decreases as the pedal depressed.

Vehicle speed sensor

The vehicle speed sensor (VSS) is installed to the transmission. The vehicle speed sensor is equipped with HALL effect circuit. The magnet and output shaft generate the magnetic field when rotating together and then generate the pulse signal through the interaction with the magnetic field.


Atmospheric pressure sensor

The barometric pressure sensor is installed to the dashboard and changes the signal voltage along with the pressure. ECM detects the low signal voltage when the pressure is low in the high elevation area; contrarily, it detects the high signal voltage when the pressure is high. With these voltage signals, ECM can regulate the fuel injection volume and injection time to correct the elevation.

Intake air temperature (IAT) sensor


Intake air temperature (IAT) sensor

IAT sensor is installed to the guide tube between the air filter and turbocharger. When the IAT sensor temperature is low, the sensor resistance will be high. When the air temperature increases, the sensor resistance will be lower. When the sensor resistance is high, ECM will detect the high voltage on the signal circuit. When the sensor resistance is low, ECM will detect the low voltage on the signal circuit.

EGR valve

EGR valve is installed to the intake manifold. ECM controls the opening of EGR valve according to the engine operating state. According to the duty ratio signal from ECM, it controls the magnetic coil in EGR valve. Through the position sensor, it can detect the EGR valve opening. The position sensor is provided with 3 sensors in EGR valve to detect 3 locations respectively. Position sensors 1, 2, 3 are pin hole 1C type. The position sensor exports the valve open/close state in form of signal, which is in proportion with the variation of EGR valve opening.


Intake pressure sensor

The intake air pressure sensor is installed to the air inlet duct to detect the intake air pressure and convert the pressure into voltage signal. ECM detects high voltage when the pressure is high. It detects low voltage when the pressure is low. ECM works out the intake air pressure according to the voltage signal from the sensor to control the fuel injection and turbocharger.

Engine malfunction warning lamp

The engine malfunction warning lamp is installed inside the instrument to remind the driver of the engine or related system abnormal. When ECM detects abnormal through the self-diagnosis function, the engine malfunction warning lamp will be on. Short the data link connector (DLC) terminals to make the engine malfunction warning lamp blink. Then the DTC detecting state can be confirmed.


Data Link Connector (DLC)

DLC is installed to the lower left of the driver and it is the communication connector for the fault diagnostic meter and each control unit. It is provided with the diagnosis switch function. Through the short-circuit of DLC, it can enable the diagnosis switch.

 

 

Parts configuration diagram

Engine composition parts layout

(1/2)

Key

1. Engine coolant temperature (ECT) sensor

2. Injector (in cylinder head cover)

3. Injector harness middle joint

4. EGR valve

5. Common rail pressure sensor

6. Pressure limiting valve

7. Suction control valve (common rail pressure regulator)

8. Fuel temperature (FT) sensor


(2/2)

Key

1. Crankshaft position (CKP) sensor

2. Cam position (CMP) sensor


Engine composition parts layout 1

Key

1. ECM

2. Terminal resistor


Engine composition parts layout 3

Key

1. Ventilation bar rack

2. Glove box (small)

3. Heating unit, defroster control panel, A/C panel

4. Radio cassette or CD player

5. Glove box (large)

6. Windshield wiper, washer switch lever, exhaust auxiliary brake switch lever

7. Cluster switch lever

8. Steering wheel adjustment locking lever

9. Hazard warning flash lamp switch

 

10. Cigarette lighter

11. Card case

12. Hook

13. Concealed type cup holder

14. Fuse box cover plate

15. Toolbox


Circuit diagram

Circuit diagram sketch (1/2)

 


(2/2)

Exhaust solenoid valve

 

Common rail pressure regulator

 

Injector1

 

Injector3

 

Injector4

 

Injector2

 

Air intake throttle motor

 

Resistance

 

Common rail pressure sensor

 

Crankshaft position sensor

 

EGR position sensor

 

EGR motor

 

Fuel temperature sensor

 

Engine coolant temperature sensor

 

Intake throttle position sensor

 

Intake pressure sensor

 

Crankshaft position sensor

 

Grounding

 

No. 2 cylinder

 

No. 3 cylinder

 

No. 4 cylinder

 

No. 1 cylinder

 

 


Terminal arrangement

Warning

 

 


 

ECM terminal end view

ECM

Joint SN

J-14

Joint color

Black

Test adapter SN

J-35616-64A

Port No.

Wire color

Port function

1

Black

ECM signal ground

2

Red

Batteryvoltage

3

Black

ECM signal ground

4

Black

ECM signal ground

5

Red

Power voltage

6

Blue/Red

Malfunction Indicator Lamp (MIL) Control

7

Blue/Pink

Exhaust brake lamp control

8

Light green

Engine speed signal output to tachometer

9

Light green/Black

DPD indicator lamp control (Euro IV)

10

Black/Red

Glow plug relay control

11

Orange/Blue

Warming-up lamp control

12

-

Not used

13

-

Not used

14

White/blue

Starter on/off relay control

15

Light green/white

Exhaust brake solenoid valve control

16

Blue/yellow

Check oil residual volume warning lamp control

 

Joint SN

J-14

Joint color

Black

Test adapter SN

J-35616-64A

Port No.

Wire color

Port function

17

Blue/Black

SVS indicator lamp control (Euro IV)

18

Blue/white

CAN high signal input

19

Yellow/green

Vehicle speed sensor signal or electronic hydraulic control unit

20

Black

Accelerator pedal position sensor 1 shield ground

21

Blue/Black

ECM main relay control

22

Green

Air flow sensor signal low input (Euro IV)

23

Yellow

Air flow sensor 12V reference value (Euro IV)

24

Yellow/Black

Ignition voltage

25

Red/white

Cruise master switch signal

26

Brown/yellow

Clutch pedal switch signal

27

-

Not used

28

-

Not used

29

-

Not used

30

-

Not used

31

-

Not used

32

-

Not used

33

Pink

Refrigerating machine switch signal

34

Green/Orange

A/C switch signal

35

Green/white

Voltage dropping resistor

36

-

Not used

37

Blue

CAN lower signal input

38

Light blue

Keyword 2000 line data (non- Euro IV)

39

Black

Accelerator pedal position sensor 2 & air flow sensor (Euro IV) shield ground

40

Blue/Black

ECM main relay control

41

Pink/black

Accelerator pedal position sensor 1, idling sensor, PTO position sensor low input

 

 

Joint SN

J-14

Joint color

Black

Test adapter SN

J-35616-64A

Port No.

Wire color

Port function

42

Red

Accelerator pedal position sensor 1, idling sensor, PTO position sensor 5V power

43

Black

ECM signal ground

44

Blue/Orange

PTO Switch signal

45

Light green/red

Exhaust brake switch signal

46

Red/white

Ignition switch signal

47

White /Red

DPD switch signal (Euro IV)

48

White/black

Parking brake switch signal

49

-

Not used

50

Black /blue

Neutral switch signal

51

Light green/blue

Engine Preheat Switch signal

52

Yellow

Diagnosis switch

53

Colorless/yellow

Engine oil volume switch signal

54

-

Not used

55

-

Not used

56

-

Not used

57

-

Not used

58

Blue/white

CAN high signal input (Euro IV)

59

Black

Exhaust differential pressure sensor shield ground

60

Black

Accelerator pedal position sensor 2, barometric pressure sensor & intake air temperature sensor low input

61

Red

Accelerator pedal position sensor 2, barometric pressure sensor & air intake 5 V power

62

Black

ECM signal ground

63

Blue/white

Accelerator pedal position sensor 1 signal

64

White

Accelerator pedal position sensor signal

65

 

Cruise control switch signal

66

Blue/yellow

Idling sensor signal

67

Light green

Exhaust differential pressure sensor signal (Euro IV)

 

Joint SN

J-14

Joint color

Black

Test adapter SN

J-35616-64A

Port No.

Wire color

Port function

68

Black

Optional (GND)

69

Blue

Air flow sensor signal (Euro IV)

70

Brown

PTO position sensor:

71

Brown/green

Barometric pressure sensor signal

72

Red/Green

Intake temperature sensor signal

73

Yellow/Red

Exhaust temperature sensor 1 signal (Euro IV)

74

Red

Exhaust temperature sensor 2 signal (Euro IV)

75

-

Not used

76

-

Not used

77

-

Not used

78

Blue

CAN low signal input (Euro IV or using boundary member)

79

Black

Exhaust differential pressure sensor, exhaust temperature sensor 1 & exhaust temperature sensor 2 low input (Euro IV)

80

Blue/white

Exhaust differential pressure sensor 5V power (Euro IV)

81

Black

ECM shell GND

 

 

 

Facebook Linkedin Youtube Twitter Pinterest

Informazioni correlate

Potresti essere interessato alle seguenti informazioni

Manuale autocarro antincendio acqua ISUZU GIGA 8cbm
Manuale autocarro antincendio acqua ISUZU GIGA 8cbm

Nel settore antincendio, un automezzo antincendio efficiente e affidabile è un'attrezzatura indispensabile e importante per garantire la sicurezza pubblica.Automezzo Antincendio ISUZU GIGA 8cbm, come veicolo speciale progettato per la lotta antincendio e il soccorso, è diventato la prima scelta di molti vigili del fuoco grazie alle sue eccellenti prestazioni e alla perfetta configurazione. Questo manuale introdurrà in dettaglio i principali componenti, i parametri tecnici, i principi di funzionamento, le linee guida operative e i punti di manutenzione di questo automezzo antincendio, con l'obiettivo di aiutare gli utenti a comprendere meglio le prestazioni del veicolo e garantire che possano svolgere i compiti in modo rapido ed efficace in situazioni di emergenza.   ISUZU GIGA 4x2 8cbm Water Fire Tender è un veicolo speciale progettato per le operazioni di antincendio. Il veicolo adotta il telaio del camion pesante ISUZU GIGA con elevata capacità di carico ed eccellenti prestazioni. È dotato di una cisterna di grandi dimensioni da 8000 litri, che fornisce una garanzia di approvvigionamento idrico sufficiente per operazioni antincendio a lungo termine e su larga scala. La cisterna è realizzata in acciaio al carbonio di alta qualità e l'interno è appositamente trattato per garantire la resistenza della struttura e prevenire efficacemente corrosione e inquinamento. In termini di pompe antincendio, il veicolo è dotato di una pompa antincendio CB10/60 (60L/s, 1.0MPa), che presenta le caratteristiche di elevata portata e alta pressione. Può pompare rapidamente acqua dalla cisterna e spruzzarla attraverso una lancia ad alta pressione o un cannone antincendio per controllare efficacemente la sorgente dell'incendio. La pompa antincendio CB10/60 è facile da utilizzare e ha prestazioni stabili. È una delle attrezzature chiave sull'automezzo antincendio.   Oltre alla potente cisterna e alla pompa antincendio, l'automezzo antincendio ISUZU GIGA 8cbm è anche dotato di un monitor antincendio PS40 (40L/s, 0.8MPa, gittata≥65 metri, rotazione pitch -30~+70°). Questo cannone antincendio presenta i vantaggi di una lunga gittata e di un'ampia area di copertura. Può regolare in modo flessibile l'angolo di spruzzo e la portata in base alle diverse condizioni di incendio per ottenere uno spegnimento preciso. Allo stesso tempo, il funzionamento del cannone antincendio è anche estremamente semplice. I vigili del fuoco possono facilmente completare varie azioni di spruzzatura tramite una semplice leva di comando.   In altre configurazioni del veicolo, l'automezzo antincendio con schiuma ISUZU GIGA 8cbm si comporta bene anche. Il vano attrezzi e il vano pompa sono dotati di attrezzature antincendio complete, tra cui raccoglitori d'acqua, distributori d'acqua, filtri d'acqua, tubi antincendio, lance, asce, pale, picconi, chiavi inglesi, tute antincendio, ecc., che possono soddisfare le esigenze di lotta antincendio e soccorso di varie scene di incendio complesse. Inoltre, ...

Dettagli
Manuale dell'automezzo antincendio HOWO 6x4 acqua, schiuma e polvere
Manuale dell'automezzo antincendio HOWO 6x4 acqua, schiuma e polvere

Autocarro antincendio HOWO 6x4 con acqua, schiuma e polvereè un'attrezzatura antincendio di alta gamma che integra un'efficiente lotta antincendio e soccorso multifunzionale, ed è progettata per affrontare scene di incendio complesse e mutevoli. Questo modello integra tre mezzi estinguenti: acqua, schiuma e polvere secca, ed è dotato di serbatoi di grande capacità e attrezzature di spruzzatura avanzate per garantire prestazioni eccellenti in diversi tipi di incendi. Il veicolo adotta il telaio HOWO 6x4 e il motore diesel WD615.69, che ha una potenza elevata e prestazioni fuoristrada eccellenti. Può adattarsi a varie condizioni stradali complesse e fornire una solida garanzia per le operazioni di antincendio e soccorso. Il veicolo è dotato di una cisterna per l'acqua con una capacità fino a 10.000 litri, che può fornire continuamente acqua sufficiente per i cannoni antincendio per soddisfare le esigenze di operazioni di spegnimento prolungate. Allo stesso tempo, la cisterna per schiuma da 1000 litri e la cisterna per polvere secca da 500 litri offrono più opzioni per affrontare diversi tipi di incendi. Che si tratti di un incendio di petrolio, di un incendio di materiale solido o di un incendio di gas, HOWO 6x4 può rispondere rapidamente ed efficacemente controllare l'incendio.   In termini di attrezzature antincendio, il veicolo è dotato di una pompa antincendio CB10/60-TB (portata nominale 60 l/s, pressione 1,0 MPa), che può erogare rapidamente agenti estinguenti ai monitor antincendio. Il monitor antincendio PL8/48 ha un lungo raggio (acqua≥70 metri, schiuma≥60 metri), una portata di 48 l/s, una pressione di 0,8 MPa e un'ampia copertura. L'angolo di spruzzo e la portata possono essere regolati in base all'incendio per ottenere uno spegnimento preciso. Il monitor per polvere secca PF5-15/40 (portata nominale 460 l/s, pressione 0,8 MPa, gittata≥42 metri) è appositamente utilizzato per lo spegnimento con polvere secca. Ha una struttura compatta, facilità d'uso, spruzzatura uniforme di polvere secca ed un significativo effetto estinguente.    Il vano attrezzi e la sala pompe del veicolo sono dotati di una vasta gamma di attrezzature antincendio, come raccoglitori d'acqua, filtri dell'acqua, distributori d'acqua, tubi antincendio, attrezzi da demolizione, dispositivi di protezione, ecc., fornendo una protezione completa ai vigili del fuoco. Sia durante l'addestramento quotidiano che in caso di soccorso effettivo, HOWO 6x4 può soddisfare diverse esigenze e diventare un potente assistente per i vigili del fuoco.   L'autocarro antincendio HOWO 6x4 con acqua, schiuma e polvere secca ha come vantaggi principali il design modulare e la combinazione multi-media, ed è una scelta affidabile per le forze antincendio moderne. Questo manuale spiegherà in dettaglio i principali parametri tecnici del veicolo, la composizione strutturale, il principio di funzionamento, il processo operativo, le attrezzature antincendio, le precauzioni, i punti di manutenzione, i g...

Dettagli
MANUALE D'USO AUTOCARRO ANTINCENDIO ACQUA SCHIUMA ISUZU GIGA 4X2 6CBM
MANUALE D'USO AUTOCARRO ANTINCENDIO ACQUA SCHIUMA ISUZU GIGA 4X2 6CBM

Nel momento di vita o di morte di un salvataggio di emergenza, un camion dei pompieri con prestazioni eccellenti e attrezzature di prim'ordine è senza dubbio il compagno più affidabile dei vigili del fuoco. Oggi, abbiamo l'onore di presentarvi l'autobotte antincendio Isuzu GIGA 4x2 6cbm. Quest'arma antincendio che combina potenza efficiente, attrezzature avanzate e un eccellente controllo aggiungerà possibilità illimitate alle vostre operazioni di soccorso.   L'autobotte antincendio schiumogena Isuzu GIGA 4x2 6cbm, con la sua struttura stabile e il suo potente cuore - il motore Isuzu 6UZ1-TCG61 da 380 CV, ha dimostrato straordinarie capacità di soccorso. Questo motore non è solo potente e in grado di soddisfare le esigenze di vari scenari di soccorso complessi, ma ha anche raggiunto livelli di punta nel settore per quanto riguarda l'economicità dei consumi e il controllo delle emissioni. Il cambio Fast a 12 velocità consente agli autisti di gestire diverse condizioni stradali con facilità e di ottenere facilmente una potenza precisa.   Per quanto riguarda la sovrastruttura, l'autobotte antincendio schiumogena Isuzu GIGA 4x2 6cbm è dotata di una cisterna per acqua in acciaio al carbonio da 4 metri cubi e di una cisterna per schiuma in acciaio inox da 2 metri cubi per garantire riserve sufficienti di liquido estinguente. Il vano pompa è dotato di una pompa antincendio CB10/60 ad alte prestazioni (60 L/s), che si caratterizza per un'elevata portata e una pressione stabile. Può trasportare rapidamente il liquido estinguente nel luogo designato per soddisfare le esigenze di spegnimento di vari incendi. Allo stesso tempo, il vano pompa è anche dotato di apparecchiature di monitoraggio come manometri e misuratori di flusso per visualizzare in tempo reale lo stato di funzionamento della pompa, garantendo la sicurezza e la precisione delle operazioni di spegnimento. Il cannone antincendio PL48 installato sul tetto ha una gittata di ≥60 metri e una portata di 48 L/s. Può regolare a distanza l'inclinazione (-15°~+75°) e la rotazione orizzontale (0°~360°), ed è adatto per edifici alti e incendi su vasta scala. La lunga gittata e l'angolo regolabile hanno fatto compiere un salto di qualità alla capacità di spegnimento di questo veicolo. Sia che si tratti di una sorgente di fuoco in alta quota o di un incendio a terra, può essere controllato in modo tempestivo ed efficace.   Inoltre, il vano attrezzi e il vano pompa sono dotati di una gamma completa di attrezzature antincendio, tra cui, a titolo esemplificativo, raccoglitori d'acqua, filtri dell'acqua, distributori d'acqua, tubi antincendio, lance, cannoni schiumogeni, attrezzi da demolizione, apparecchiature di illuminazione, ecc., fornendo ai vigili del fuoco un supporto di soccorso completo. La disposizione razionale e la progettazione user-friendly di queste attrezzature migliorano ulteriormente l'efficienza di soccorso. Allo stesso tempo, il veicolo è anche dotato di sistemi di comunicazione e navigazione...

Dettagli
Manuale di riparazione del motore 4HK1 dell'automezzo antincendio Isuzu NPR
Manuale di riparazione del motore 4HK1 dell'automezzo antincendio Isuzu NPR

Manuale di manutenzione del motore Isuzu Fire Truck 4HK1-TC, chiamato anche manuale di riparazione del motore dell'autobotte antincendio Isuzu o manuale tecnico del veicolo antincendio Isuzu.Il motore Isuzu Fire Truck 4HK1-TC è un motore diesel ad alte prestazioni ampiamente utilizzato nei camion dei pompieri, noto per la sua affidabilità, durata ed elevata efficienza. Per garantire il funzionamento stabile a lungo termine del motore, la manutenzione e la riparazione regolari sono essenziali. Questo articolo introdurrà brevemente i principali contenuti del Manuale di manutenzione del motore Isuzu Fire Truck 4HK1-TC per aiutare il personale addetto alla manutenzione a comprendere e operare meglio. 1. Panoramica del motoreIl motore 4HK1-TC è un motore diesel a 4 cilindri in linea turbocompresso con una cilindrata di 5,2 litri e una potenza massima di 190 cavalli. Il motore utilizza un avanzato sistema di iniezione del carburante common rail e una centralina elettronica (ECU) per ottenere una maggiore efficienza del carburante e minori emissioni. 2. Manutenzione giornalieraLa manutenzione giornaliera è la base per garantire il normale funzionamento del motore. Il manuale di manutenzione elenca dettagliatamente le voci per l'ispezione giornaliera, tra cui l'ispezione del livello dell'olio e del refrigerante, la pulizia o la sostituzione del filtro dell'aria, la sostituzione del filtro del carburante, ecc. Inoltre, il manuale fornisce anche raccomandazioni per la sostituzione regolare dell'olio motore e del filtro dell'olio, solitamente ogni 5.000 chilometri o ogni 6 mesi. 3. Diagnosi guastiIl manuale di manutenzione contiene una procedura di diagnosi guasti dettagliata per aiutare il personale addetto alla manutenzione a individuare e risolvere rapidamente i problemi. Il manuale elenca i codici di errore comuni e il loro significato e fornisce soluzioni corrispondenti. Ad esempio, se il motore è poco potente, il manuale guiderà il personale addetto alla manutenzione a controllare il sistema del carburante, il turbocompressore e il sistema di scarico, ecc. 4. Revisione e sostituzione dei ricambiPer i motori che necessitano di revisione o sostituzione di ricambi, il manuale di manutenzione fornisce passaggi e precauzioni dettagliate. Ad esempio, quando si sostituiscono componenti chiave come gli anelli dei pistoni, le guide delle valvole e i cuscinetti, il manuale dettaglierà i passaggi per la rimozione e l'installazione, nonché gli strumenti e le specifiche di coppia necessari. 5. Precauzioni di sicurezzaIl manuale di manutenzione pone particolare enfasi sull'importanza di un funzionamento sicuro. Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, è necessario assicurarsi che il motore sia stato completamente raffreddato e che l'alimentazione sia scollegata. Inoltre, il manuale fornisce anche raccomandazioni per l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale, come guanti, occhiali e indumenti protettivi.  Sezione 1A Sistema di controllo moto...

Dettagli

Lascia un messaggio

Lascia un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e desideri maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
Invia
Contattaci:info@fire-trucks.com

Casa

Prodotti

whatsapp

contatto