
Automezzo antincendio ARFFè la scelta giusta per la lotta antincendio e il soccorso aeroportuale, con nome completoAntincendio e Soccorso Aerei. Che include informazioni sumezzi antincendio ARFF, equipaggiamento antincendio ARFF, stazioni antincendio ARFF e operazioni ARFF. Ilveicolo antincendio speciale progettato per il soccorso in caso di incidenti aerei.
I veicoli ARFF (Aircraft Rescue and Firefighting) sono automezzi antincendio speciali progettati per le emergenze aeronautiche, suddivisi in tre classi principali in base ai ruoli operativi.
Veicoli di intervento rapido (RIV):Compatti e agili, i RIV danno priorità alla velocità per la risposta iniziale agli incidenti aerei. Equipaggiati con cannoni a schiuma ad alta pressione e telecamere termiche, essi sopprimono gli incendi localizzati, assicurano le vie di fuga e valutano i pericoli entro 3 minuti dall'allarme.
Unità di soppressione primaria (PSU):Questi automezzi pesanti costituiscono la forza antincendio principale, trasportando da 11.355 a 56.775 litri di acqua/concentrato di schiuma. Dotati di torrette montate sul tetto con portate di oltre 18.927 litri/minuto e ugelli inferiori per gli incendi di fuoriuscita di carburante, le PSU creano coperture protettive di schiuma per raffreddare le strutture degli aeromobili.
Moduli di soccorso tecnico (TRM):Specializzati nelle operazioni post-soppressione, i TRM integrano strumenti di soccorso idraulici (ad esempio, spaccatori, seghe) con kit di contenimento HAZMAT e postazioni mediche.
Il veicolo ARFF (Aircraft Rescue and Firefighting) è un automezzo antincendio specializzato progettato per affrontare emergenze legate all'aviazione negli aeroporti e nelle basi aeree militari. Il suo ruolo principale ruota attorno alla mitigazione dei rischi durante gli incidenti aerei, le fuoriuscite di carburante o gli incendi a bordo che minacciano la sicurezza dei passeggeri, dell'equipaggio e delle infrastrutture aeroportuali. Equipaggiati con serbatoi d'acqua ad alta capacità (da 11.355 a 56.775 litri), sistemi di proporzionamento della schiuma e ugelli a torretta ad alta pressione, le unità ARFF sopprimono rapidamente gli incendi di carburante idrocarburico formando un film acquoso che soffoca le fiamme.
A differenza dei motori antincendio convenzionali, i veicoli ARFF danno priorità al rapido dispiegamento, raggiungendo i siti degli incidenti entro 3 minuti secondo gli standard ICAO. Il loro telaio per tutti i terreni consente la navigazione su piste, vie di rullaggio e terreni accidentati. Gli strumenti di soccorso integrati nella cabina - tra cui taglierine idrauliche, spaccatori e illuminazione di emergenza - facilitano l'estrazione degli occupanti intrappolati
Risposta di emergenza agli incidenti aerei
Gli automezzi antincendio ARFF sono progettati per affrontare rapidamente le emergenze legate agli aeromobili, inclusi incidenti, fuoriuscite di carburante o incendi a bordo. Equipaggiati con sistemi di soppressione antincendio ad alta capacità, come cannoni a schiuma/acqua e agenti chimici secchi, combattono incendi intensi alimentati da cherosene per aviazione o fluidi idraulici.
Supporto all'evacuazione di passeggeri ed equipaggio
Questi veicoli speciali integrano strumenti di soccorso (ad esempio, taglierine idrauliche, scale estensibili) e attrezzature mediche per facilitare l'evacuazione sicura da aeromobili compromessi.
Mitigazione dei rischi e protezione ambientale
Oltre alla lotta antincendio, gli automezzi ARFF prevengono disastri secondari contenendo le perdite di materiali pericolosi, neutralizzando i liquidi infiammabili e disperdendo i vapori per evitare esplosioni.