
Autobotte antincendio a polvere secca, nota anche come automezzo antincendio a polvere secca o autopompa a polvere secca. È un automezzo antincendio speciale equipaggiato con dispositivi estintori a polvere secca, principalmente utilizzati per spegnere rapidamente tipi specifici di incendi.Autobotte antincendio a polvere seccaè equipaggiata con serbatoi di agente estinguente a polvere secca, dispositivi di spruzzatura e attrezzature antincendio di supporto. L'azoto ad alta pressione aziona gli agenti estinguenti a polvere secca per formare getti di nebbia, che possono sopprimere direttamente gli incendi o isolare le reazioni di combustione.
Le autobotti antincendio a polvere secca fungono da salvaguardia proattiva in raffinerie, centrali elettriche e siti di stoccaggio di materiali pericolosi. I loro sistemi di dispiegamento rapido consentono una risposta rapida alle minacce emergenti, riducendo i rischi di escalation
Complesso Industriali e Impianti Chimici
Le autobotti antincendio a polvere secca sono ampiamente utilizzate nelle zone industriali che gestiscono gas infiammabili, liquidi volatili o prodotti chimici reattivi. I loro agenti a polvere secca di tipo ABC soffocano efficacemente gli incendi che coinvolgono idrocarburi, solventi o metalli combustibili inibendo chimicamente la combustione.
Protezione delle infrastrutture elettriche
Questi veicoli sono indispensabili per combattere gli incendi nelle sottostazioni elettriche, nei cortili dei trasformatori o negli impianti di generazione di energia. La natura non conduttiva della polvere secca previene i cortocircuiti mentre sopprime rapidamente le fiamme nelle apparecchiature sotto tensione.
Risposta alle emergenze nei trasporti
Specializzate nella mitigazione degli incendi legati al carburante, le autobotti a polvere secca sono strategicamente posizionate in aeroporti, porti marittimi e autostrade principali. Affrontano efficacemente gli incendi del carburante degli aeromobili, gli incendi nelle sale macchine delle navi o gli incidenti di autocisterne attraverso una rapida riduzione delle fiamme.
Le autobotti antincendio a polvere secca sono specificamente progettate per combattere gli incendi che coinvolgono liquidi infiammabili (es. petrolio, olio) e gas (es. propano, gas naturale). L'agente a polvere secca, tipicamente composto da bicarbonato di sodio o fosfato monoammonico, interrompe le reazioni chimiche all'interno della fiamma, sopprimendo efficacemente la combustione.
Sistema di soppressione antincendio specializzato
Le autobotti antincendio a polvere secca sono dotate di meccanismi di stoccaggio e erogazione di agenti chimici secchi ad alta capacità. Questi veicoli utilizzano serbatoi pressurizzati per immagazzinare agenti a polvere secca non conduttivi e multiuso, come fosfato monoammonico o bicarbonato di sodio, che soffocano efficacemente le fiamme interrompendo le reazioni chimiche.
Tecnologia avanzata di ritenzione dell'agente
Sistemi di fluidizzazione innovativi all'interno dei serbatoi di stoccaggio mantengono la mobilità della polvere, prevenendo la compattazione durante lo stoccaggio prolungato. I propellenti all'azoto o all'aria compressa garantiscono una dispersione costante dell'agente anche in ambienti a bassa temperatura (intervallo operativo da -30 °C a 60 °C).
Capacità operative ibride
Questi automezzi combinano funzioni antincendio e di soccorso attraverso vani accessori configurabili. I vani personalizzabili ospitano strumenti ausiliari come telecamere a termografia, cesoie idrauliche e sistemi di ventilazione a pressione positiva.